Luogo: sala storica del consiglio comunale
Inizio: ore 20
Ingresso: 18€
Posto a scelta libera
Musica dell‘epoca delle guerre contadine 1525
Ensemble Rosarum Flores
Il 10 maggio 1525 tutte le campane delle chiese nei dintorni di Bressanone suonarono insieme in segno di rivolta contro le autorità. Circa 5000 contadini si riunirono alla Millander Au, nella zona di Bressanone, e successivamente saccheggiarono la città e il monastero di Novacella.
Questo evento si diffuse a macchia d‘olio su tutto il territorio e portò a tumultuose rivolte anche a Vipiteno. Michael Gaismair, conosciuto in tutta la regione, fu al centro degli eventi.
Le scene di guerra giocano certamente un ruolo importante nel ricordo di questo periodo. Tuttavia con il nostro programma di concerti partiamo dal presupposto che la vita quotidiana, in parallelo, continuava in una forma o nell‘altra. Artigianato, commercio, amore, lutto e morte: anche questi temi sono stati declinati in musica.
Heinrich Isaak, Ludwig Senfl, Josquin Deprez e Paul Hofhaimer sono tra i più importanti compositori del loro tempo. Con la nostra gamma di strumenti come la viola da gamba, il liuto, la chitarra, la voce cantata e vari strumenti a percussione, cerchiamo di presentare un quadro dell‘epoca che ci porta nel mondo sonoro del primo Rinascimento e segna l‘inizio della modernità.
Tenore: Wilfried Rogl
Viola da gamba: Gabi Ruhland
Liuto, chitarra: Wolfgang Praxmarer
Percussioni: Philipp Lamprecht